Groenlandia: la baia di Disko
Una visita alla baia di Disko è sempre un'esperienza unica. La regione si estende da Upernavik a nord fino a Kangaatsiaq a sud: una distanza di oltre 550 chilometri.  In piena estate il sole splende 24 ore al giorno e d'inverno i molti cani da slitta conferiscono al paesaggio un'atmosfera tutta particolare, che potrete trovare solo nella Groenlandia settentrionale.  Alcuni fra i ghiacciai più attivi dell'emisfero boreale si trovano qui, perciò è possibile vedere  montagne di ghiaccio di tutte le grandezze. Da molti punti partono escursioni in nave o in elicottero per visitare i ghiacciai ed i fiordi.  Un clima stabile, in estate ed inverno, caratterizza tutta la regione, popolarmente nota come il "capolinea dell'alta pressione". Aasiaat è il centro di studi della Groenlandia del nord.  Da tutto il golfo di Disko si vede l'isola di Disko dalla quale la baia ha preso il nome. L'isola è caratterizzata da altissime rocce di basalto, quasi verticali, ai piedi delle quali c'è una ricchissima vegetazione. Per i visitatori della Groenlandia che arrivano in aereo, il primo incontro si ha con la città di Ilulissat che gode di un'impressionante posizione all'apertura del fiordo ghiacciato. Gli iceberg alti più di 100 metri si arenano sui banchi rimanendo a lungo quali simboli della città, prima di proseguire fluttuando lungo il golfo. La città è situata a nord della grande penisola Nuussuaq presso la roccia a forma di cuore, Uummannaq. Nelle vicinanze di Uummannaq si trova il deserto raggruppamento di case di Qilakitsoq, dove vennero trovate le famose mummie del 1500.  All'inizio del Golfo di Melville verso nord, si trova Upernavik. Nonostante la sua posizione settentrionale, la regione gode di una ricchissima e varia vegetazione.
 
Tratto da: http://www.groenlandia.it Foto: www.groenlandia.it
Visita il sito: www.groenlandia.it/

Consulta anche:
 
 
 
 
 
   
Indietro       Archivio