Mare Nostrum
Una vacanza di natura e cultura per una grande esperienza di convivenza marina, vela e marineria velica, corso di biologia e comportamento dei cetacei del mediterraneo, foto-identificazione, bioacustica dei cetacei, studio del comportamento respiratorio di superficie e delle rotte seguite. A bordo sono disponibili libri e letteratura scientifica sui cetacei. Il canyon sottomarino di Cuma (Ischia) è una profonda valle sottomarina che, partendo dalle aree prossime ai Campi Flegrei e all'isola di Ischia raggiunge una profondità massima di 800 metri tra le isole di Ischia e Ventotene. La valle sottomarina influenza la circolazione delle acque, in quanto essa consente la veloce risalita di acque profonde (upwelling) più fredde e ricche di nutrienti. Questi fenomeni rendono il canyon un habitat importante dove si concentra una particolare aggregazione pelagica multispecie. La presenza costante di balene e delfini, pesci pelagici e uccelli marini è dovuta alle caratteristiche geologiche e ecologiche dell'area. La nostra esperienza scoprirà il ruolo giocato dal canyon nella distribuzione e nell'abbondanza di risorse trofiche utilizzate dai mammiferi marini ed in contemporanea, includerà la parte più costiera del canyon nella futura perimetrazione dell'Area Marina Protetta delle isole di Ischia, Procida e Vivara denominata "Regno di Nettuno". Osserveremo branchi di Stenella, Delfini, Tursiope e Grampi, in tutti i branchi sono presenti piccoli appena nati. L'area è inoltre utilizzata come sito di alimentazione dalla Balenottera comune.
 
tratto da http://www.tour80.com Foto: http://members.it.tripod.de/millo/velier
Visita il sito: www.tour80.com

Consulta anche:
 
 
 
 
 
   
Indietro       Archivio